HAI BISOGNO DI UN AIUTO ?
CHIAMACI GRATIS »

HAI BISOGNO DI UN PREVENTIVO ?
RICHIEDILO GRATUITAMENTE »

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, ACQUISTO MOBILI, INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E ANTISISMICI

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (detrazione Irpef)

Oggetto dell’agevolazione

  • Per le singole unità immobiliari residenziali: interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia
  • Per le parti comuni di edifici residenziali: interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia
  • Realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, eliminazione di barriere architettoniche, bonifica dall’amianto, opere per evitare infortuni domestici, interventi per prevenire atti illeciti, cablatura edifici ecc.

Importo massimo della spesa su cui calcolare la detrazione

  • fino al 31.12.2015 = 96.000 euro
  • dall’1.1.2016 = 48.000 euro

Misura della detrazione (dall’imposta lorda)

  • fino al 31.12.2014 = 50%
  • dall’1.1.2015 al 31.12.2015 = 40%
  • dall’1.1.2016 = 36%

ACQUISTO MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI (detrazione Irpef)

Oggetto dell’agevolazione

  • Acquisto di mobili e di “grandi elettrodomestici” (es.: frigoriferi e lavastoviglie) di classe non infe- riore alla A+ (A per i forni), per apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, “finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione”

Importo massimo della spesa su cui calcolare la detrazione

  • fino al 31.12.2014 = 10.000 euro.

Misura della detrazione (dall’imposta lorda)

  • fino al 31.12.2014 = 50%

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO (detrazione Irpef/Ires)

Oggetto dell’agevolazione

  • Interventi finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici

Importo massimo della detrazione

  • fino al 31.12.2015 = interventi per la riduzione del fabbisogno energetico di edifici esistenti:

100.000  euro;  interventi  riguardanti  pareti, finestre  (compresi  gli  infissi)  su  edifici  esistenti:

60.000 euro; installazione di pannelli solari: 60.000 euro; sostituzione di impianti di climatizza- zione invernale: 30.000 euro

  • dall’1.1.2016 = si applicano le regole ed i limiti sugli interventi relativi alle ristrutturazioni edilizie

Misura della detrazione (dall’imposta lorda)

  • fino al 31.12.2014 = 65%
  • dall’1.1.2015 al 31.12.2015= 50%
  • dall’1.1.2016 = 36%

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO PARTICOLARMENTE RILEVANTI (detrazione Irpef/Ires)

Oggetto dell’agevolazione

  • Interventi di risparmio energetico riguardanti parti comuni degli edifici condominiali di cui agli articoli 1117 (condominio) e 1117-bis (supercondominio) del codice civile o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio

Importo massimo della detrazione

  • fino al 30.6.2016 = interventi per la riduzione del fabbisogno energetico  di edifici esistenti:

100.000  euro;  interventi  riguardanti  pareti, finestre  (compresi  gli  infissi)  su  edifici  esistenti:

60.000 euro; installazione di pannelli solari: 60.000 euro; sostituzione di impianti di climatizza- zione invernale: 30.000

  • dall’1.7.2016 = si applicano le regole ed i limiti sugli interventi relativi alle ristrutturazioni edilizie

Misura della detrazione (dall’imposta lorda)

  • fino al 30.6.2015 = 65%
  • dall’1.7.2015 al 30.6.2016 = 50%
  • dall’1.7.2016 = 36%

Oggetto dell’agevolazione

INTERVENTI ANTISISMICI (detrazione Irpef)

  • Specifici interventi su edifici (adibiti ad abitazione principale o ad attività produttive) ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità

Importo massimo della spesa su cui calcolare la detrazione

  •  fino al 31.12.2015 = 96.000 euro
  • dall’1.1.2016 = 48.000 euro

Misura della detrazione (dall’imposta lorda)

  • fino al 31.12.2014 = 65%
  • dall’1.1.2015 al 31.12.2015 = 50%
  • dall’1.1.2016 = 36%

Fonte: www.confedilizia.it

Richiedi un preventivo gratuitamente

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

SCARICA QUESTO MATERIALE

Mettiamo a disposizione tutti i materiali che abbiamo raccolto per te.

DOWNLOAD

Capitale Sociale: 10.000€ | REA: RM - 1286262 | IVA/CF: 14351231007 | © 2015-2016 EdilTecnica VM Group S.r.l.